Formazione Aziendale

un investimento necessario, perché è importante? cosa c’è da sapere?
come farla costo zero tramite i fondi interprofessionali?

La Formazione Aziendale è importante,

Nonostante le innumerevoli ricerche sul rapporto tra investimenti, produttività e formazione dimostrino che le imprese che investono in formazione raggiungono risultati migliori di quelle che non lo fanno, la formazione aziendale ha ancora valore residuale.

Infatti, ad oggi, secondo i dati ISTAT, solo il 25% delle imprese italiane sostiene corsi di formazione nella propria azienda a fronte del 60% della media europea. 

Spesso i datori di lavoro o responsabili di settore si interessano a quelle che sono le prescrizioni di legge e gli obblighi a cui adempiere in tema di formazione del proprio personale eppure i vantaggi dati dall’investimento nella formazione aziendale sono evidenti e portano risultati nel breve periodo:

  • Crescita professionale del proprio organico, equivalente ad una crescente maturità di tutta l’azienda;
  • Possibilità di comprendere ed implementare le nuove tecnologie per offrire ai clienti nuovi servizi o rendere più efficienti quelli esistenti;
  • Espansione verso nuovi mercati e selezione di una clientela migliore;
  • Guadagno di immagine verso i propri dipendenti, che si sentiranno gratificati e in sintonia con lo spirito di impresa e di crescita del datore di lavoro;
  • Quel passo in più che vi permetterà di lasciare indietro le aziende concorrenti meno specializzate, soprattutto nei periodi di crisi.

Inoltre è necessario ricordare che la formazione aziendale si pone come step necessario ed essenziale all’assunzione di personale con scarse conoscenze tecniche o con un ridotto know- how.

Il mercato del lavoro attuale, infatti e non a caso, richiede già figure professionali con una anche seppur minima esperienza, proprio per ridurre i tempi e i costi che una formazione ex novo comporterebbe.

Un investimento che già state facendo

Se non fosse bastato citare alcuni dei vantaggi e delle opportunità offerte dalla formazione aziendale c’è ancora da dire che ogni anno la vostra azienda versa obbligatoriamente migliaia di euro (contributi INPS provenienti dall’accantonamento obbligatorio dello 0,30%) come contributo integrativo contro la disoccupazione involontaria: tali contributi sono destinati alla formazione su Fondi che, se non spesi, o vengono persi, o vengono utilizzati dai vostri competitors.

In Italia sono molti i Fondi Paritetici Interprofessionali che vi permetteranno di frequentare a costo zero, un corso di formazione altamente professionalizzante, finalizzato all’espletamento di nuove mansioni o all’introduzione di nuove tecnologie nell’azienda per potersi espandere verso nuovi mercati.

Tra i Fondi, in particolare, menzioniamo Fondo For.Te, attraverso il quale siamo riusciti a formare vaste e varie categorie di lavoratori nel settore logistico e nel commercio, e Fondimpresa

Come utilizzare i Fondi Paritetici interprofessionali

LT Formazione monitorerà per voi le opportunità strettamente connesse alla vostra azienda e seguirà per voi tutte le procedure legate alla concessione di finanziamenti destinati alla formazione dei vostri dipendenti, permettendovi di tralasciare la burocrazia e concentrarvi esclusivamente sul vostro core business .

Curando l’intero iter processuale e burocratico effettueremo:

  • Individuazione del Fondo;
  • Analisi dei fabbisogni formativi dell’azienda e dei lavoratori;
  • Progettazione del percorso;• Presentazione e gestione del piano formativo;
  • Monitoraggio e rendicontazione finale

Sfruttate questa opportunità di crescita prima dei vostri competitors!

Contattateci per fissare un appuntamento per una consulenza gratuita sul piano formativo più adatto alle vostre esigenze.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra [link]Informativa sulla privacy[/link] per avere maggiori informazioni.