Info e prenotazione corso aggiornamento FER
Corso di Aggiornamento F.E.R. – Fonti Energie Rinnovabili
In questa pagina troverai tutte le informazioni relative a questo corso.

Durata e attestazione
Il corso ha una durata di 16 ore oppure 24 ore in Modalità F.A.D. (Formazione a Distanza), lo si può seguire da qualsiasi dispositivo con una connessione ad internet (Tablet, Smartphone, Computer, Notebook). Al termine del corso sarà rilasciata l’attestazione che sarà valida per 3 anni.
16 ore : MACROTIPOLOGIA ELETTRICA O TERMOIDRAULICA
24 ore : ELETTRICA E TERMOIDRAULICA
Informazioni generali
Il corso di aggiornamento FER – Macrotipologie Termoidraulica prepara i discenti alla progettazione ed installazione di impianti di nuova generazione.
Il D.Lgs. 28 del 2011, prevede l’obbligo di aggiornamento professionale per tutte le imprese che operano, e già sono qualificate, nell’attività di installazione e manutenzione straordinaria di impianti energetici alimentati da energie rinnovabili (FER).
L’aggiornamento alle nuove tecnologie presenti sul mercato risulta indispensabile per non restare indietro con l’evolversi del settore. Dal punto di vista della progettazione il corso prepara allo studio di nuovi impianti e soluzioni innovative che oggi hanno sostituito la prima generazione di Fonti energetiche Rinnovabili. La parte riferita all’installazione fa sì che i tecnici non commettano errori sul campo, facendo sempre riferimento alle norme di sicurezza.
Il corso FER spiega come le fonti rinnovabili hanno subito delle modifiche da ogni punto di vista e quali sono gli attuali decreti in vigore che permettono lo sviluppo del settore.
Destinatari del corso
Il corso di aggiornamento FER Online si rivolge ai Responsabili Tecnici delle Imprese Impiantistiche abilitate ai sensi del DM 37/08 che si occupano di:
- Installazione, manutenzione di impianti energetici alimentati da fonti rinnovabili quali caldaie, caminetti e stufe a biomassa, termici sugli edifici, sistemi geotermici a bassa entalpia e pompe di calore.
- Inoltre si rivolge ai tecnici in generale: ingegneri, architetti, periti industriali (con particolare riferimento ai periti termotecnici), geometri ed utenti che vogliono intraprendere un’attività in questo settore.
Corso FER
da 16 h o 24 h- modalità FAD
- Rilascio Attestato Qualifica Professionale
- Rilascio materiale didattico
- Assistenza procedura d’accesso alla piattaforma