News e Aggiornamenti
Le notizie più importanti e di attualità riguardo il mondo della Formazione e L'autotrasportoNuovo CORSO per ACCESSO alla PROFESSIONE AUTOTRASPORTO CONTO TERZI (non superiore a 3500 KG)
LTF srl introduce nella propria offerta formativa il CORSO per l’ACCESSO ALLA PROFESSIONE DI AUTOTRASPORTO CONTO TERZI con veicoli aventi massa non superiore a 3500 kg. Il corso lo troverete sulla nostra Home, ha una durata di 74 ore, 70 suddivise per le materie sotto...
NUOVO CATALOGO CORSI FINANZIATI DA FONDO FOR.TE.
LTF s.r.l. propone una lista di corsi finanziata da Fondo For.te. Questi corsi saranno fruibili sino a Luglio 2023 e l'azienda che intende parteciparvi deve aderire al fondo For.te ( Come aderire ). DI seguito riportiamo la lista di corsi disponibili: RINNOCO CQC -...
Impresa 4.0: il digitale applicato alla formazione professionale
LTF srl è una società che opera nell'ambito della formazione aziendale finanziata e si propone come società di consulenza finalizzata all'utilizzo degli strumenti legislativi che agevolano gli interventi di formazione in azienda. L'Ente progetta e realizza interventi...
DL “ANTICIPO RIAPERTURE”
DL_Anticipo-Riaperture-65_2021 E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge n.65/21 "Anticipo Riaperture", che sancisce il nuovo calendario per la graduale ripresa delle attività. Il provvedimento allenta alcune delle misure di sicurezza anti-covid e...
AUTOTRASPORTO: ANNULLAMENTO dell’OBBLIGO DI CONTRIBUTO ad Authority Trasporti nel 2021
Confartigianato Trasporti comunica che le imprese di Autotrasporto di merci iscritte all’albo nazionale degli autotrasportatori, non DOVRANNO PAGARE il contributo all’Autorità di regolazione dei trasporti (ART) per l’anno 2021. Ciò lo prevede un emendamento della...
Decreto Riaperture
Dal 26 aprile sono consentiti gli spostamenti tra Regioni o Province autonome che si trovano in zone gialle o bianche. Chi è munito di pass (certificazione verde) può spostarsi da una Regione all’altra anche se si tratta di zone rosse o arancioni. Il decreto...
Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile sospende il calendario dei divieti per la circolazione dei mezzi pesanti
Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili ha sospeso il calendario dei divieti per la circolazione dei mezzi pesanti. Con Decreto n. 127 del 02/04/2021 viene sospeso il calendario 2021 dei divieti di circolazione dei mezzi pesanti da 7,5 ton nei...
Decreto Covid approvato, regole invariate per tutto aprile
Niente zone gialle fino al 30 aprile, con possibili allentamenti nel caso in cui l’evoluzione dell’epidemia e la campagna vaccinale lo consentano, dopo Pasqua riaprono le scuole fino alla prima media senza che le Regioni possano prevedere ordinanze restrittive in...
PAUSA PER FESTIVITA’ PASQUALI
Non vi abbandoniamo, saremo solo in pausa, ma torneremo subito dopo Pasqua. LTF augura che questo giorno così speciale porti tanta felicità e voglia di positivo rinnovamento. Se pur nella distanza , insieme ce la faremo! Auguri di BUONA PASQUA!! ...
LAZIO in zona arancione dal 30 marzo fino a Pasqua
Da martedì 30 marzo il Lazio tornerà in zona arancione, fino a sabato 3 aprile, quando l’intero territorio nazionale diventerà zona rossa per tutto il periodo pasquale (quindi fino a lunedì 5 aprile) per effetto delle disposizioni del Decreto Legge 12 marzo 2021. In...
Sentenza della Corte UE su sanzioni per registrazioni cronotachigrafo analogico
Il 24 marzo 2021 la Corte di Giustizia europea ha diffuso un’importante sentenza sulle sanzioni da comminare nel caso l’autista, di un veicolo industriale o di un autobus, non mostri durante un controllo su strada i fogli di registrazione del cronotachigrafo del...
PROROGATA la sospensione del DIVIETO DI CIRCOLAZIONE fino al 6 aprile
Confartigianato Trasporti comunica che in data 23 marzo 2021, con la firma del decreto n°.100, gli autotrasportatori potranno liberamente circolare anche nei prossimi giorni festivi. E quindi nella giornata di domenica 28 marzo, e nei giorni dal 2 al 6 aprile, i...
Chiarimento scadenze delle revisioni dei veicoli e gli adempimenti relativi al cronotachigrafo emanato dal MIMS
Confartigianato Trasporti informa che in seguito al protrarsi della situazione di emergenza per pandemia da Covid-19, la Commissione Europea ha ulteriormente rinviato le scadenze dei documenti degli autisti e dei veicoli industriali. In seguito a tale provvedimento...
LAZIO in zona ROSSA dal 15 marzo. Le regole fino a Pasqua
Da lunedì 15 marzo la regione Lazio sarà in zona rossa. La decisione, presa dal Ministero della Salute a seguito dell’innalzamento dei numeri riguardanti i contagi nella nostra regione, imporrà regole più stringenti per cittadini e attività economiche. Le...
Proroga dei termini di validità delle abilitazioni alla guida ai sensi dell’articolo 103 del decreto legge 17 marzo 2020, n. 18 e successive modificazioni
Proroga dei termini di validità delle abilitazioni alla guida e dei documenti necessari per il loro rilascio o conferma di validità, ai sensi dell'articolo 103 del decreto legge 17 marzo 2020, n. 18 e successive modificazioni e del Regolamento (UE) 2021/267 del...
Contributi per il settore dell’autotrasporto concessi a seguito del crollo del Ponte Morandi – rilevanza fiscale
News n. 6 del 12 Febbraio 2021 Gli aiuti ricevuti dagli Autotrasportatori in relazione al crollo del Ponter Morandi sono contributi in conto di esercizio Con la risposta ad interpello n. 98 dell’11 Febbraio 2021, l’Agenzia delle Entrate risolve ul dubbio in merito al...
Contributi per la formazione 2021
Anche quest’anno il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ha adottato, di concerto con il Ministro dell’economia, un decreto che destina risorse alla formazione professionale nel settore dell’autotrasporto (complessivamente ad euro 5.000.000). I soggetti...
Imprese artigiane: confermate le risorse per l’occupazione
“FSBA con causale COVID, anche nel 2021, si conferma lo strumento che permetterà ai datori di lavoro delle imprese artigiane di salvaguardare il reddito dei loro dipendenti,per superare quei periodi, speriamo temporanei, di mancanza di commesse e/o cali di...